Page 23 - Relazione-Microzonizzazione-sismica
P. 23
Microzonazione Sismica – Livello 1 Relazione illustrativa
Castrovillari. In tutta l’area del bacino i versanti dei rilievi si raccordano con i fondovalle
mediante bruschi salti di pendenza, a maggior modo nella parte nord- occidentale a causa della
più piatta morfologia dei fondovalle. I versanti e i crinali presentano inoltre numerose
discontinuità altimetriche e plano- altimetriche. Le superfici spianate vengono distinte in
deposizionali ed erosionali, le prime sono rappresentate dalla piana alluvionale che copre che
copre la parte più depressa del bacino, la seconda comprende i lembi di superfici di
spianamento poste a quote diverse. Il reticolo idrografico, ben sviluppato, mostra i segni del
deflusso superficiale ad opera della struttura tettonica. Difatti si può osservare come gli ordini
gerarchici più bassi coincidano con le direzioni di deflusso controllate dai sistemi di
fratturazione che pervadono i corpi rocciosi.
23
Perri e Schiattarella, 1997
Fig.16
Geol. Remo Biancini – Geol. Saverio Greco