Page 26 - Relazione-Microzonizzazione-sismica
P. 26
Microzonazione Sismica – Livello 1 Relazione illustrativa
c’=5.6÷89.4 KPa e valori dei limiti di Atterberg pari a LL%=34.8÷49, LP%=21.6÷34, oltre a
Wn%=4.56÷27.7.
Per quanto concerne il substrato geologico rigido rappresentato da Calcari e Dolomie,
formazioni lapidee stratificate o in parte massive di natura carbonatica, caratterizzate da
intercalazioni o stratificazioni o alternanze di livelli o strati a diversa composizione e
resistenza, del Miocene e Mesozoico, sono caratterizzati da valori di resistenza a compressione
monoassiale variano da σ= 226.13÷876.27 Kg/cm2, mentre il peso di volume naturale è γ=
2.51÷2.71 t/mc.
Per quanto concerne le altre unità litotecniche rappresentanti il substrato geologico, non si è
ritenuto opportuno stimarne le caratteristiche fisico- meccaniche, anche per la mancanza di
indagini, in quanto tali unità affiorano solo in aree montane lontane dall’area urbanizzata e
urbanizzabile marginale al bacino di Morano.
26
Geol. Remo Biancini – Geol. Saverio Greco